riceviamo questo comunicato dalla rete precari agrigento
______RETE PRECARI SCUOLA AGRIGENTO_______
LA RETE NAZIONALE DEI PRECARI DELLA SCUOLA PROMUOVE UNA SETTIMANA DI SIT-IN DAVANTI AGLI USP CONTRO I TAGLI DELLA LEGGE 133 E CONTRO IL DDL APREA I TAGLI PREVISTI DALLA MANOVRA FINANZIARIA CON LA LEGGE 133/08
Riducono indiscriminatamente il personale docente e ATA . Penalizzano la qualita' dell'offerta formativa . Aumentano le spese a carico delle famiglie * Non garantiscono il rispetto delle norme sulla sicurezza IL DDL APREA .Prevede la trasformazione delle istituzioni scolastiche in fondazioni * Sostituisce il Consiglio d'Istituto con un consiglio di amministrazione * Modifica lo stato giuridico dei docenti istituendo albi regionali * Modifica il sistema di reclutamento affidandola direttamente alle singole istituzioni scolastiche * Sopprime la rappresentanza sindacale per i docenti I PRECARI DELLA SCUOLA CHIEDONO * Che gli USP pubblichino le proiezioni dei tagli previsti dalla LEGGE 133 sulle diverse scuole, sulle varie categorie di lavoratori, sulle differenti classi di concorso e renda noti quanti precari non lavoreranno piu' nei prossimi anni! * Che gli USP prendano atto pubblicamente della grave situazione in cui gia' oggi si trovano le scuole italiane: migliaia di lavoratori precari, aule sovraffollate, diffuse violazioni del diritto allo studio degli alunni disabili, inagibilita' di numerose strutture scolastiche * Il ritiro della legge 133 e del ddl Aprea * L'assunzione dei precari della scuola su tutti i posti vacanti e disponibili
I SIT-IN SI TERRANNO DAVANTI AGLI USP DELLE SEGUENTI CITTA'
MILANO NAPOLI 4 Marzo ore 15,30 12 marzo ore 12.30-16.00
PALERMO RAVENNA 4 Marzo ore 15,00 10 marzo ore 11.00-17.00
ROMA PESARO 9 Marzo ore 15,00 26 marzo ore 15.00
CATANIA BARI 10 marzo ore 15,00 12 marzo ore
AGRIGENTO 12 marzo ore 15.00
TERNI 16 marzo ore 15.00
LIVORNO 17 marzo ore 15.30
RETE NAZIONALE PRECARI DELLA SCUOLA http://docentiprecari.forumattivo.com/
RETE PRECARI SCUOLA AGRIGENTO
reteprecariscuolaag@libero.it – comitato sostegno@libero.it
NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI: QUALE DIREZIONE?
-
NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI: QUALE DIREZIONE?di CESP Bologna Pochi giorni
fa è stata diffusa dal Ministero la prima bozza delle Nuove Indicazioni
nazionali...
13 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento